Skip to content. | Skip to navigation

Official web site of the Province of Teramo

Teramo Turismo

Home Eventi "Lu cencialone"
Document Actions

"Lu cencialone"

What Tradizioni & folklore
When June
Where Silvi
Add event to calendar vCal
iCal
Insert a start address and click to Search button
  

Consuetudine di origine agraria caratterizzata dall'accensione, la sera del 28 giugno, di un falò che nella Silvi collinare si lega alla festa patronale di San Leone e al ricordo di un episodio accaduto - così si racconta - durante una delle tante invasioni turche in Adriatico: un giovane marinaio di Silvi riuscì a scongiurare l'invasione saracena del suo paese accendendo un grande falò di paglia sul punto più alto delle mura che proteggevano l'abitato. Il falò acceso, intorno al quale si danza e si canta fino a quando la brace non si è consumata, è detto "lu cencialone". 

E' un fuoco solstiziale che rimanda ai riti di purificazione praticati nelle campagne e davanti alle chiese per ballarvi intorno, nei mesi di mezza estate ed in particolare la sera del 24 giugno consacrata a San Giovanni Battista, (festa solstiziale per eccellenza insieme al Natale).

Le feste solstiziali evidenziano la ricorrente identificazione del sole con la divinità, la credenza che i ritmi vitali della natura siano in rapporto di dipendenza con i mutamenti della potenza solare e che rappresentano una grande speranza di rinnovamento.

Eventi
Navigation
 

This site conforms to the following standards: