Notaresco
Information |
---|
Map and contacts |
Costruito intorno ad un Castello appartenenuto al nipote di Carlo Magno, Lotario, in epoca medievale il borgo assunse importanza per la presenza di una struttura difensiva (il Civitillo o Rocca del Civitillo) di cui purtroppo restano poche tracce.
Da vedere, oltre ad alcune chiese di origine romanica, l'Abbazia di San Clemente al Vomano, secondo tradizione fondata nel secolo IX per volere di Ermengarda, figlia dell'imperatore Ludovico II. La chiesa subė restauri nel 1108.
L'interno, a tre navate terminanti con absidi sernicircolari, conserva il ciborio pių antico esistente in Abruzzo (tra il 1136 e il 1147).
Si segnala infine il sito archeologico di Grasciano, scoperto nel 1992. Sono stati riportati alla luce numerosi resti murari ascrivibili ad un probabile insediamento rustico di epoca romana. I pezzi pių significativi sono esposti nel Museo civico "G. Romualdi", appositamente istituito.