Skip to content. | Skip to navigation

Official web site of the Province of Teramo

Teramo Turismo

Home Enogastronomia La cucina teramana Primi piatti Spaghetti alla giuliese
Document Actions

Spaghetti alla giuliese

Ingredients
Ingredient's name Quantity
spaghetti
700-800 gr.
scampi grossi
6
vongole
1 kg. e mezzo
aglio
2 spicchi
prezzemolo tritato
un mazzetto
olio d'oliva
3/4 di bicchiere
peperoncino rosso
1
sale
q.b.

Piatto tipico della zona di Giulianova, la cui bontà è esaltata dalla presenza del pesce locale.

  • Preparazione:

Lavare a lungo e con cura le vongole. Disporle in una padella e cuocerle a secco finchè non si siano aperte. Sgusciarle e togliere l’acqua di cottura. Pulire i 6 scampi e dividerli in due nel senso della lunghezza. In un tegame versare l’olio e scaldarlo. Porre nel tegame le vongole con il loro sughetto e gli scampi, facendo poi cuocere a fuoco vivo  aggiungendo, al termine della cottura, il peperoncino a pezzetti. A parte lessare, in acqua salata, gli spaghetti. Condirli con le vongole e con l’intingolo ottenuto. Guarnire ogni piatto con due mezzi scampi e prezzemolo tritato. Avvertenza: si può aggiungere anche dell’olio, soffritto con altro peperoncino.

  • Occorrente (per 6 persone):

700 – 800 gr. di spaghetti, 6 scampi grossi, 1 kg. e ½ di vongole, 2 spicchi d’aglio, un mazzetto di prezzemolo tritato, ¾ di bicchiere d’olio di oliva, 1 peperoncino rosso, sale q.b.

La cucina teramana
Navigation
 

This site conforms to the following standards: